Monday, July 04, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Topics 04: News 05: Stories Archive 06: News 07: Home 08: Home 09: coppermine 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: coppermine 15: Forums 16: Stories Archive 17: Home 18: Home 19: News 20: News 21: Home 22: News 23: News 24: Home 25: Home 26: coppermine 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: News 32: Home 33: Home 34: Search 35: Home 36: Home 37: Home 38: News 39: Home 40: Home 41: Search 42: Home 43: News 44: News 45: News 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: News 54: Search 55: Search 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: Stories Archive 60: Home 61: Home 62: News 63: Home 64: Statistics 65: Home 66: News 67: Home 68: Home 69: Home 70: Statistics 71: Home 72: coppermine 73: Stories Archive 74: Home 75: Home 76: Home 77: News 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: News 83: News 84: Home 85: Home 86: Home 87: coppermine 88: Home 89: coppermine 90: Home 91: coppermine 92: Statistics 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: News 98: Home 99: Home 100: Home 101: Stories Archive 102: News 103: coppermine 104: Stories Archive 105: Home 106: Home 107: News 108: Home 109: News 110: Home 111: Home 112: Search 113: Home 114: Stories Archive 115: Home 116: News 117: Home 118: Home 119: Forums 120: Stories Archive 121: Home 122: Your Account 123: Stories Archive 124: Statistics 125: News 126: Home 127: Home 128: Home 129: Home 130: Home 131: coppermine 132: Home 133: Stories Archive 134: Home 135: Home 136: News 137: News 138: Home 139: News 140: Home 141: Home 142: Home 143: coppermine 144: Home 145: Home 146: News 147: Home 148: Home 149: Home 150: News 151: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Poesia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 ottobre @ 13:18:02 CEST (1557 letture)
Lascia colare il tuo bacio
Postato da ventidimare il Giovedì, 21 ottobre @ 12:38:11 CEST (1388 letture)
All'alba il dolore è stanco
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 20 ottobre @ 21:10:18 CEST (1543 letture)
Ricchezza e povertà
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 20 ottobre @ 20:36:32 CEST (1796 letture)
La notte lava la mente
Postato da Grazia01 il Martedì, 19 ottobre @ 22:35:37 CEST (1165 letture)
Tratto dalla seduzione
Postato da ventidimare il Martedì, 19 ottobre @ 22:29:17 CEST (1078 letture)
Quando mi guardavi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 18 ottobre @ 17:11:22 CEST (1332 letture)
Il nostro benvenuto a ventidimare
Postato da Grazia01 il Domenica, 17 ottobre @ 19:58:28 CEST (1471 letture)
Amandoti
Postato da Letty il Domenica, 17 ottobre @ 18:43:50 CEST (1091 letture)
ITALIA IN MOSTRA
Postato da Grazia01 il Domenica, 17 ottobre @ 13:01:37 CEST (1136 letture)
DORMONO ;MA NON SONO MORTI
Postato da rosarossa il Sabato, 16 ottobre @ 12:28:06 CEST (1216 letture)
Canzone d'autunno
Postato da Grazia01 il Venerdì, 15 ottobre @ 19:36:16 CEST (1271 letture)
Vaghe stelle...
Postato da Grazia01 il Venerdì, 15 ottobre @ 19:31:02 CEST (1260 letture)
Cavalleria Rusticana - Giovanni Verga
Postato da Grazia01 il Giovedì, 14 ottobre @ 20:39:26 CEST (1845 letture)
![]() ![]() Vizzini, 3 maggio 1892 – Fotografia scattata da Giovanni Verga Archivio Fotografico Fondazione 3M Cavalleria Rusticana - Giovanni Verga Turiddu Macca, il figlio della gnà Nunzia, come tornò da fare il soldato, ogni domenica si pavoneggiava in piazza coll'uniforme da bersagliere e il berretto rosso, che sembrava quella della buona ventura, quando mette su banco colla gabbia dei canarini. Le ragazze se lo rubavano cogli occhi, mentre andavano a messa col naso dentro la mantellina, e i monelli gli ronzavano attorno come le mosche. Egli aveva portato anche una pipa col re a cavallo che pareva vivo, e accendeva gli zolfanelli sul dietro dei calzoni, levando la gamba, come se desse una pedata. ODISSEA SETTIMA
Postato da Paolo il Giovedì, 14 ottobre @ 20:12:05 CEST (1591 letture)
![]() ![]() ![]() N. 2 Che cosa è successo questa settimana a Casatea? Letty ha scritto un pezzo a titolo ‘Poveraccia’ con un’immagine nostalgica nell’imagine. Grazia risponde. Che cosa fa Arcesilao? Sarebbe forse interessante sapere qualcosa di Makeda, oppure no, lui la vuole sposare. E’ un’ottima ragazza, sarà come per un Matrimonio Ideale (altro topos), purché lui dopo non lasci emergere il suo narcisismo. Si profilano modifiche costituzionali a Itaca, chissà che gioia per le lettrici. Speriamo di riuscire a capire qualcosa dei tempi, se calano i Lanzichenecchi vuole dire che l’Imperatore del Sacro Romano Impero ce l’ha con qualcuno. Oppure, che vale ancora la pena di avercela con lui. Chissà che colonna sonora apporrà www.Casatea.com. Ciò in cui credo – James G. Ballard
Postato da Grazia01 il Giovedì, 14 ottobre @ 13:17:02 CEST (1461 letture)
Divino innamoramento
Postato da Marhiel il Giovedì, 14 ottobre @ 12:06:29 CEST (1241 letture)
NOSTALGIA
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 13 ottobre @ 22:18:05 CEST (1266 letture)
Lampi di Antonia Pozzi
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 ottobre @ 20:48:07 CEST (2501 letture)
Il tempo/time
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 ottobre @ 19:53:46 CEST (1181 letture)
![]() ![]() Il mare è gonfio di grigio, lo sento sciabordare. Sento il vento e immagino le onde. Il cielo è occupato da un variare di nuvole bianche, grezze, panna, sporche. Il mare scuro è screziato appena dalla cresta mobile delle onde. La pioggia ha gocce rotonde. Il mare le riceve con la sua mobile maestà. Non capisco se le accoglie o le respinge. UN MATRIMONIO IDEALE di Luigi Pirandello
Postato da Grazia01 il Lunedì, 11 ottobre @ 22:12:48 CEST (1422 letture)
![]() ![]() UN MATRIMONIO IDEALE Prima che andasse in Romania, non so per quale impresa, Poldo Carega, ingegnere appaltatore, o - come si qualificava nei biglietti da visita - «intraprenditore di lavori pubblici», ponendosi le due manacce pelose sul petto erculeo soleva dire: - lo sono il Continente'! E, passando le braccia al collo della moglie e della figliuola: . - E queste le mie isole! - Perché la moglie era nata in Sicilia, e la figliuola in Sardegna. Autunno
Postato da Grazia01 il Lunedì, 11 ottobre @ 16:20:59 CEST (3891 letture)
Poveraccia
Postato da Letty il Domenica, 10 ottobre @ 20:16:53 CEST (1275 letture)
![]() E' strano come il giudizio della gente ti porti a pensare e a trasformare una notte in un labirinto insonne fatto di riflessioni e bilanci... troppo spesso chi ti conosce ti giudica solo dal tuo aspetto. Io so stare con tutti... e solo dopo varie osservazioni posso arrivare ad un pensiero mio... ci sono persone che credono di conoscere il mondo semplicemente perché vivono nella loro gabbia, senza in effetti essere mai veramente usciti dal loro piccolo mondo. Sono le persone che pensano che un paio di scarpe costose, un bel vestito e dei gioielli siano la risposta al mistero della vita e dei rapporti umani. Sono quelli che guardano quanto sia sciccosa la tua macchina, quanto sia pieno il tuo portafoglio e quanto sia costoso il vestito che porti! Beh io mi sento Cenerentola... piena di cenere, con i vestiti laceri e due topolini come amici. Oh non vuol mica dire che aspetto un principe azzurro o la scarpetta di cristallo! E' che preferisco sentirmi profondamente "poveraccia" e banalmente parte del popolo, piuttosto che principessa di un mondo effimero e senza cuore! Ecco perché forse, non potrò mai sentirmi a mio agio in mezzo a gente con una posizione sociale diversa dalla mia. Ecco perché preferisco la mia utilitaria ad una porsche o ad un ferrari. Non fanno parte del mio essere... Sogno? Può darsi... ma come un amico ha detto stasera... "L'unica cosa di cui sono geloso è la mia anima....perchè quando la dò....è per sempre"... ed è vero, l'anima puoi darla solo a chi ti ama profondamente... l'anima puoi darla solo a quel pezzo di cuore che si incastra nella nicchia più profonda del tuo essere... a chi guardandoti con gli occhi del suo animo vede davvero chi sei. Non sarà mai un conto in banca a dire chi sei... ma solo i tuoi gesti e la tua capacità di dimostrarti grande "dentro". Mi sento più a mio agio ad essere la principessa di un castello sgangherato... piuttosto che essere grandi dame in una corte di falsi valori! INNAMORARSI D'UN ALBERO...
Postato da Grazia01 il Domenica, 10 ottobre @ 19:03:31 CEST (1355 letture)
![]() In questo periodo si raccolgono le olive, e approfitto di questo evento per confidarvi che sono innamorata degli ulivi. Mi affascina l’aspetto di questi alberi secolari, dal tronco possente, tenacemente affondato nel terreno, al punto di sentire il desiderio di toccarli e, se mi è possibile, perfino di abbracciarne il tronco, come per assorbire da loro, quella che a me appare come una pacifica forza. Queste piante hanno la bellezza di vere e proprie sculture, quindi vi racconto di loro, come si conviene per un grande amore. La pianta di ulivo è stata la prima a essere selezionata dall'uomo: la sua storia e quella delle civiltà mediterranee s’intrecciano da oltre settemila anni. Scrive Pablo Neruda Non solo canta il vino anche l’olio canta vive in noi con la sua luce matura e fra i beni della terra faccio mia, o Olio, la tua inesauribile pace, la tua essenza verde, il tuo ricolmo tesoro che discende dalle sorgenti dell’olivo. IL VINO IN POESIA E NON SOLO... IL TEMA DI TONY KOSPAN
Postato da Tony-Kospan il Domenica, 10 ottobre @ 00:16:06 CEST (1973 letture)
![]() ![]() IL VINO IN POESIA E… NON SOLO… a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici stavolta affronteremo un tema che s’intona perfettamente con questo mese. Il rapporto tra vino e poesia è stato sempre stretto sin dai tempi più antichi...come ci mostra questa strofa di quasi 3000 anni fa ![]() IL VINO Omero Il vino mi spinge il vino folle che fa cantare anche l’uomo più saggio e lo fa ridere mollemente e lo costringe a danzare e tira fuori la parola che sta meglio non detta ![]() Come la poesia il vino è cultura... cultura millenaria... Come il vino la poesia per esser sublime... dev'esser genuina... Come la poesia il vino è vita... sia per chi lo produce che per chi se ne nutre Come il vino la poesia... porta al dialogo... Come la poesia il vino... è capace di colorare la vita... Simpaticissimo e sintetico è poi questo brindisi veneziano del XIV SECOLO che ci dice di bere senza problemi se vogliamo... andar in Paradiso ![]() Chi ben beve ben dorme, chi ben dorme mal no pensa, chi mal no pensa mal no fa. Chi mal no fa in Paradiso va. Ora ben bevè che el Paradiso avarè… ![]() Anche la moderna medicina dà grande importanza al vino… (ovviamente sempre bevuto con moderazione). E' incredibile il numero delle poesie che direttamente o indirettamente parlano del vino e del suo mondo... Queste che seguono sono quelle ho prescelto stavolta e mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi... ![]() SONETTO AL VINO Jorge Luis Borges In quale regno o secolo e sotto quale tacita congiunzione di astri, in che giorno segreto non segnato dal marmo, nacque la fortunata e singolare idea di inventare l’allegria? Con autunni dorati fu inventata. Ed il vino fluisce rosso lungo mille generazioni come il fiume del tempo e nell’arduo cammino ci fa dono di musica, di fuoco e di leoni. Nella notte del giubilo e nell’infausto giorno esalta l’allegria o attenua la paura, e questo ditirambo nuovo che oggi gli canto lo intonarono un giorno l’arabo e il persiano. Vino, insegnami come vedere la mia storia quasi fosse già fatta cenere di memoria. Il vino è il tema poetico di questa domenica
Postato da Grazia01 il Sabato, 09 ottobre @ 18:59:26 CEST (945 letture)
![]() ![]() Il tema poetico di questa domenica è il ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() IL VINO ELEVA L'ANIMO ED I PENSIERI E LE INQUIETUDINI ALLONTANANO DAL CUORE DELL'UOMO PINDARO ...mentr'ella sola, piangeva dolendosi dell'abbandono, l'abbracciò Bacco e le porse soccorso... Ovidio, Le Metamorfosi ![]() ![]() Ode al vino Ho coppe di cristallo, amore e baci nascosti nelle tasche, voglio inebriarmi di vino e di passione perdendomi nella luce del tuo sguardo. Mi hai fatto dono di una veste nuova, da te intessuta con carezze e sogni, la indosserò sopra il mio corpo nudo e sarò un'arpa sotto le tue dita. Dolce Dioniso, sarò la tua Arianna, cospargimi di vino e del tuo ardore, sarà delirio, ebbrezza, e rapimento, non far cessare questo nostro oblio. Afferra il tempo e stringilo nel pugno perché l'incanto non debba mai finire. di Mara Faggioli 1° premio al Concorso "Ode al Vino" del Comune di Montespertoli e 1° premio al Concorso Letterario "Città di Colonna" in provincia di Roma ![]() ![]() ODE AL VINO Vino color del giorno, vino color della notte, vino con piedi di porpora o sangue di topazio, vino, stellato figlio della terra, vino, liscio come una spada d’oro, morbido come un disordinato velluto, vino inchiocciolato e sospeso, amoroso, marino, non sei mai presente in una sola coppa, in un canto, in un uomo, sei corale, gregario, e, quanto meno, scambievole. Amor mio, d’improvviso il tuo fianco è la curva colma della coppa il tuo petto è il grappolo, la luce dell’alcol la tua chioma, le uve i tuoi capezzoli, il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile, la chiarità che cade sui miei sensi, lo splendore terrestre della vita. Pablo Neruda ODISSEA SETTIMA
Postato da Paolo il Sabato, 09 ottobre @ 09:03:47 CEST (1291 letture)
![]() ![]() ![]() N. 1 Chissà quante canzoni avranno avuto in testa, Arcesilao e Makeda. Tuttavia, aedo ha la sua cetra e la sua testa. Con la prima estrae le note che crede, con la seconda i pensieri che ha. Se ci disponiamo a quest’Odissea Settima, immaginiamo che aedo ce la racconti. Chi l’ha scritta, ammesso che esista in tale forma, svanisce. La Sesta è uscita in tale modo e ci è piaciuta. Perché si è diffusa nel nostro mondo e, là, si è trovata bene. Non sto pensando a niente
Postato da Grazia01 il Venerdì, 08 ottobre @ 19:28:29 CEST (1626 letture)
Solo che amore ti colpisca
Postato da Grazia01 il Venerdì, 08 ottobre @ 19:15:44 CEST (2677 letture)
Attimo fragile
Postato da Letty il Venerdì, 08 ottobre @ 18:22:54 CEST (1214 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |