Saturday, January 16, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: coppermine 08: Home 09: Home 10: Home 11: Home 12: Forums 13: Home 14: News 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Search 27: Home 28: Home 29: Forums 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: coppermine 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Forums 43: Stories Archive 44: Home 45: Home 46: Forums 47: Home 48: Home 49: Home 50: Forums 51: Home 52: Home 53: News 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: Stories Archive 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: Home 74: Stories Archive 75: Home 76: Forums 77: Home 78: Home 79: Forums 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: News 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: Stories Archive 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: Stories Archive 95: Home 96: Stories Archive 97: coppermine 98: Home 99: Home 100: Home 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Stories Archive 106: Home 107: Home 108: Forums 109: coppermine 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Search 115: Forums 116: Home 117: coppermine 118: Home 119: Home 120: Home 121: coppermine 122: Home 123: Home 124: Home 125: Home 126: coppermine 127: Stories Archive 128: Home 129: Home 130: News 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Home 141: Home 142: coppermine 143: Stories Archive 144: Your Account 145: Home 146: Home 147: Home 148: Home 149: coppermine 150: Home 151: Home 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: Home 157: Stories Archive 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: Home 163: Home 164: Stories Archive 165: Home 166: Stories Archive 167: Home 168: Home 169: Home 170: Forums 171: Home 172: Home 173: Stories Archive 174: coppermine 175: Home 176: Home 177: Home 178: Home 179: Home 180: Home 181: Stories Archive 182: Forums 183: Stories Archive 184: Stories Archive 185: Home 186: Home 187: Home 188: Home 189: Home 190: Home 191: Home 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: coppermine 197: Home 198: Home 199: Home 200: Contact 201: Home 202: Home 203: News 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: Home 209: News 210: Home 211: Home 212: Home 213: Home 214: Home 215: Home 216: Stories Archive 217: Search 218: Search 219: Home 220: Home 221: Home 222: coppermine 223: Home 224: Home 225: Home 226: coppermine 227: Home 228: coppermine 229: News 230: Forums 231: Home 232: Home 233: Home 234: Home 235: Home 236: Statistics 237: Home 238: Home 239: Home 240: News 241: Stories Archive 242: Stories Archive 243: Stories Archive 244: Home 245: News 246: Home 247: Home 248: Home 249: Home 250: Home 251: Home 252: Home 253: coppermine 254: News 255: Home 256: Home 257: Home 258: Home 259: Home 260: Home 261: Home 262: Home 263: Home 264: Home 265: Home 266: Home 267: Home 268: Home 269: Forums 270: Home 271: Home 272: Home 273: coppermine 274: Home 275: Home 276: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1923919 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Memoria
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 01 settembre @ 19:59:48 CEST (1091 letture)
Corso di scrittura creativa
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 01 settembre @ 14:38:21 CEST (1474 letture)
Un incontro...benedetto sia 'l giorno
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 01 settembre @ 12:12:25 CEST (1143 letture)
![]() ![]() Benedetto sia 'l giorno Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, e l'anno, e la stagione, e 'l tempo, e l'ora, e 'l punto, e 'l bel paese, e 'l loco ov'io fui giunto da' duo begli occhi, che legato m'hanno; e benedetto il primo dolce affanno ch'i' ebbi ad esser con Amor congiunto, e l'arco, e le saette ond'i' fui punto, e le piaghe che 'n fin al cor mi vanno. Benedette le voci tante ch'io chiamando il nome de mia donna ho sparte, e i sospiri, e le lagrime, e 'l desio; e benedette sian tutte le carte ov'io fama l'acquisto, e 'l pensier mio, ch'è sol di lei, sì ch'altra non v'ha parte. Francesco Petrarca IL SOLE NEL CUORE
Postato da rosarossa il Mercoledì, 01 settembre @ 09:33:06 CEST (1018 letture)
L'uomo
Postato da Grazia01 il Martedì, 31 agosto @ 21:38:45 CEST (1341 letture)
AGOSTO SALUTA E SE NE VA
Postato da rosarossa il Martedì, 31 agosto @ 11:33:20 CEST (880 letture)
Basta di Samuel Beckett
Postato da Grazia01 il Lunedì, 30 agosto @ 20:25:42 CEST (1030 letture)
![]() ![]() Basta di Samuel Beckett Tutto ciò che precede dimenticare. Molte cose alla volta non riesco. Così resta alla penna il tempo di prendere nota. Non la vedo ma la sento laggiù dietro. Per dire il silenzio. Quando si ferma, continuo io. Qualche volta si rifiuta. Quando si rifiuta continuo io. Troppo silenzio non riesco. O è la mia voce troppo debole a volte. La voce che esce da me. Un messaggio di Miriam Ballerini
Postato da Grazia01 il Lunedì, 30 agosto @ 11:31:11 CEST (1235 letture)
![]() ![]() Miriam scrive: Martedì ero presente come ospite alla trasmissione radiofonica Millevoci della radio della Svizzera italiana. Per chi volesse, riporto qui sotto il link della registrazione. Grazie dell'attenzione!! Miriam Fiori di serra - audio Il nostro benvenuto a Gloria
Postato da Grazia01 il Lunedì, 30 agosto @ 11:19:10 CEST (746 letture)
Natura
Postato da Grazia01 il Domenica, 29 agosto @ 20:32:03 CEST (1069 letture)
MACBETH
Postato da Grazia01 il Domenica, 29 agosto @ 09:38:28 CEST (1097 letture)
![]() ![]() Il nero pessimismo che sembra costituire l'atteggiamento di Shakespeare di fronte al mondo, nella stagione di mezzo del suo genio, s'accentua ancora in Macbeth. La trama è desunta dalla Cronaca di Holinshed, come già quella dei drammi storici: ma Shakespeare né accelera i tempi e dà ai personaggi un incomparabile rilievo. ERCOLE PIGNATELLI
Postato da Grazia01 il Sabato, 28 agosto @ 12:31:00 CEST (1335 letture)
![]() ERCOLE PIGNATELLI ![]() E'scattante come un gatto, e del gatto ha l'eleganza, i baffi e il taglio degli occhi. Ercole Pignatelli è un estroverso e un piacevole conversatore. Ama la buona cucina, soprattutto quella pugliese. A tavola, tra una portata e l'altra, è temibile: le sue critiche sono di quelle che lasciano il segno. ![]() mostra di Ercole Pignatelli al Castello Carlo Quinto - Lecce È nato a Lecce, il 28 aprile 1935, è un Toro; da più di tre decenni vive e lavora a Milano. Nel 1986 la regione Puglia l'ha festeggiato con una spettacolosa antologica nei suggestivi saloni del castello di Carlo V a Lecce. ![]() Anima, non andare
Postato da Grazia01 il Venerdì, 27 agosto @ 23:07:22 CEST (1182 letture)
Ascoltare è amore in atto
Postato da Grazia01 il Giovedì, 26 agosto @ 16:28:45 CEST (1194 letture)
Noi due ragazzi che stretti ci avvinghiamo
Postato da Grazia01 il Giovedì, 26 agosto @ 14:53:57 CEST (1358 letture)
TUTTO TUTTO E TUTTO GLI ARIDI MONDI SOLLEVANO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 25 agosto @ 21:40:47 CEST (1000 letture)
Un viaggio nel nostro "io"
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 25 agosto @ 21:23:28 CEST (1115 letture)
![]() ![]() Siamo capaci di stare al mondo perché lo percepiamo in modo coerente. I secondi, i minuti, le ore, i giorni e le notti, le stagioni scorrono, e noi con loro. Noi chi? Per navigare e non perderci tra i flutti della nostra stessa esperienza, abbiamo bisogno di una entità interna, un io, una torcia che illumina la notte. Questo l'ho fatto io, io ho fatto quello, io, io, io. Chi non è convinto di avere un io? Un punto per indicare uno specifico centro individuale con cui manovrare. Ma non c’è un posto dove collocarlo nel cervello. Forse non si trova da nessuna parte. Leopardi - Pensieri II
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 25 agosto @ 20:47:23 CEST (1029 letture)
![]() ![]() Pensieri II Scorri le vite degli uomini illustri e se guarderai a quelli che sono tali, non per iscrivere, ma per fare, troverai a gran fatica pochissimi veramente grandi, ai quali non sia mancato il padre nella prima età. Lascio stare che, parlando di quelli che vivono di entrata, colui che ha il padre vivo, comunemente è un uomo senza facoltà; e per conseguenza non può nulla nel mondo: tanto più che nel tempo stesso è facoltoso in aspettativa, onde non si dà pensiero di procacciarsi roba con l’opera propria; il che potrebbe essere occasione a grandi fatti; caso non ordinario però, poiché generalmente quelli che hanno fatto cose grandi, sono stati o copiosi, o certo abbastanza forniti de’ beni della fortuna insino dal principio. L'EUTANASIA DEL NONNINO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 25 agosto @ 08:52:03 CEST (2618 letture)
![]() ![]() L'EUTANASIA DEL NONNINO Nonno Leone, detto Leonnino, aveva vissuto sano allegro e fumatore fino a novantatré anni. Poi la nonna era morta nel sonno, dopo che per tutto il giorno aveva preparato barattoli di marmellata di fichi. Era morta dolce. Leone aveva pianto, ma non tanto. Poi si era messo a mangiare pane e marmellata di fichi, mezzo barattolo a pranzo e mezzo a cena. Quando i barattoli erano finiti, aveva smesso di nutrirsi e aveva cominciato a rimpicciolire. Quasi ubriaco
Postato da Grazia01 il Martedì, 24 agosto @ 21:06:48 CEST (1337 letture)
OTELLO
Postato da Grazia01 il Martedì, 24 agosto @ 20:36:36 CEST (1565 letture)
![]() OTELLO Del tutto diversa da quella dell'Amleto, è l'atmosfera che si respira in Otello. Si passa dalle brume nordiche alla luce mediterranea: dagli spalti della rocca di Elsinore, frequentati da fantasmi, ai fulgenti palazzi di Venezia e alla rive incantate di Cipro, l'isola che gli antichi dicevano sacra alla dea dell'amore. ![]() I NOSTRI NOMI SULLA SCOGLIERA
Postato da rosarossa il Martedì, 24 agosto @ 19:02:56 CEST (1257 letture)
Momenti di sole
Postato da Grazia01 il Domenica, 22 agosto @ 22:13:20 CEST (1076 letture)
SUBLIME BACIO
Postato da rosarossa il Sabato, 21 agosto @ 22:03:13 CEST (1249 letture)
Benvenuto davide
Postato da Grazia01 il Giovedì, 19 agosto @ 12:41:01 CEST (1326 letture)
Tutte le lettere d'amore
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 18 agosto @ 16:24:02 CEST (1593 letture)
Per finire
Postato da Grazia01 il Martedì, 17 agosto @ 20:36:30 CEST (1089 letture)
![]() Per finire ![]() Raccomando ai miei posteri (se ne saranno) in sede letteraria, il che resta improbabile, di fare un bel falò di tutto che riguardi la mia vita, i miei fatti, i miei nonfatti. Non sono un Leopardi, lascio poco da ardere ed è già troppo vivere in percentuale. Vissi al cinque per cento, non aumentate la dose. Troppo spesso invece piove sul bagnato. Eugenio Montale Biografia Sussurri
Postato da triskell il Martedì, 17 agosto @ 08:34:46 CEST (1118 letture)
L'ESTATE... POESIE E NON SOLO... BY TONY KOSPAN
Postato da Tony-Kospan il Domenica, 15 agosto @ 00:14:40 CEST (1966 letture)
![]() ![]() L'ESTATE IN POESIA E NON SOLO... a cura di Tony Kospan Stavolta il tema delle poesie è la calda stagione che stiamo vivendo... Certo ne abbiamo già parlato solo qualche mese fa... ma allora solo come attesa... sogno... ora che la stiamo vivendo in pieno..., ed anzi siamo proprio nel clou ferragostano parleremo proprio di lei... , della calda... caldissima... infuocata... E S T A T E ![]() Per onor del vero leggo che al centro ed al nord della nostra penisola il tempo è brutto... anzi molto brutto... ma mi auguro che sia solo una parentesi... e che poi torni a brillare il sole... anche lì... Il tema estate... è sempre stato molto gettonato dai poeti e gareggia con quello dell'autunno per numero e bellezza di poesie...per il secondo posto in un'ideale classifica delle stagioni in poesia dopo la "mitica" primavera. ![]() Per questo non ho avuto difficoltà a sceglierle tutte diverse da quelle dell'anno scorso... Son tutte poesie d'autori noti e mi piace segnalare quella di Hesse che mi appare un ampio... vivace...poetico affresco dell'atmosfera dell'estate... E' con esse quindi che vi auguro una bellissima... domenica... di ferragosto... e come sempre mi farebbe piacere leggere le poesie... estive... che piacciono a voi... ![]() NOTTE D'ESTATE A Machado E’ una bella notte d’estate. Tengono le alte case aperti i balconi del vecchio paese sulla vasta piazza. Nell’ampio rettangolo deserto, panchine di pietra, evonimi ed acacie simmetrici disegnano le nere ombre sulla bianca arena. Allo zenit la luna, e sulla torre la sfera dell’orologio illuminata. Io in questo vecchio paese vo passeggiando solo, come un fantasma. ![]() ESTIVA - Vincenzo Cardarelli - Distesa estate , stagione dei densi climi dei grandi mattini, dell'albe senza rumore- ci si risveglia come in un acquario- dei giorni identici,astrali, stagione la meno dolente d'oscuramenti e di crisi, felicità degli spazi, nessuna promessa terrena può dare pace al mio cuore quanto la certezza di sole che dal tuo cielo trabocca; stagione estrema,che cadi, prostrata in riposi enormi; dai oro ai più vasti sogni, stagione che porti la luce a distendere il tempo di là dai confini del giorno, e sembri mettere a volte nell'ordine che procede qualche cadenza dell'indugio eterno. Benvenuta Fernanda!
Postato da Grazia01 il Sabato, 14 agosto @ 09:23:53 CEST (1083 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |